Difficoltà media

Focaccia miele, timo e nocciole

40 Minuti
6 Porzioni
7 Steps

Ingredienti

PER L'IMPASTO

PER LA FARCITURA

Aggiungi tutto alla lista della spesa
STRUMENTI PER REALIZZARLA
  • cucchiaio di legno
  • Pellicola alimentare trasparente
  • Teglia rettangolare 30 x 40
  • Bilancia
  • 1 Ciotola
Quello che ti serve

Per questa ricetta

Preparazione

  • 1/7
    In una ciotola capiente poni la farina, il Lievito di birra Mastro Fornaio, lo zucchero e il miele.
  • 2/7
    Amalgama il tutto con una forchetta, aggiungendo un po' per volta l'acqua tiepida, l'olio in piccole dosi e per ultimo il sale.
    Lavora l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento dei liquidi.
  • 3/7
    Poni l'impasto in una ciotola capiente, unta con l'ungiteglia, copri con pellicola alimentare e poni a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).
  • 4/7
    Ungi bene con l'ungiteglia una teglia da 30x40 cm. 
    Con le mani ben unte distribuisci l’impasto su tutta la teglia, formando i classici buchi.
    Se dovesse ritirarsi, lascia riposare l'impasto per qualche minuto e schiaccialo di nuovo.
    Copri sempre con pellicola alimentare e lascia riposare mezz'ora. 
  • 5/7
    Trascorsa la seconda lievitazione, con mani abbondantemente unte, ripassa i buchi, cospargi la focaccia con la granella di nocciole, e foglioline di timo.
    Cuoci per circa 25-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 200°C , ventilato: 190° C, a gas nella parte alta: 200° C).
  • 6/7
    Sforna la focaccia, tagliala a quadrotti e gustala con tanto miele.
  • 7/7
    Conserva l'eventuale focaccia avanzata in frigorifero e consumala entro 24 ore.

Complimenti,
ottimo risultato!

Pubblica la tua ricetta e ricordati di taggarci: saremo felici di condividere il tuo successo.

Divertiti in cucina

Scopri anche altre ricette

chiudi
  • Vuoi sostituire un ingrediente?
  • Vuoi sostituire uno strumento?
  • Vuoi aiuto con gli step?

Raccontare un sapore è il migliore invito
a mettere le mani in pasta.

3 pareri
Valuta le nostre ricette! Ogni mese potrai
guadagnare 5 punti Qubì per le tue recensioni
url
Url copiato
heart
Aggiunto ai preferiti
heart
Rimosso dai preferiti
heart
Aggiunto alla lista della spesa
heart
Rimosso dalla lista della spesa
:icon
:text