Difficoltà bassa

Focaccine alla zucca

40 Minuti
18 Porzioni
13 Steps

Ingredienti

PER L'IMPASTO

PER SPENNELLARE

  • olio
  • circa 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato
  • pepe in grani macinato al momento
  • sale grosso macinato al momento
Aggiungi tutto alla lista della spesa
STRUMENTI PER REALIZZARLA
  • Pennellino
  • 1 Bilancia
  • Terrina
  • 1 Pentolino
  • canovaccio
  • Padella antiaderente
Quello che ti serve

Per questa ricetta

Preparazione

  • 1/13
    Prima di cominciare lessiamo la zucca in acqua bollente salata, quando è morbida la scoliamo, la schiacciamo con una forchetta e teniamo da parte.
  • 2/13
    Mescoliamo zucchero e lievito, e li inseriamo nella farina che abbiamo già messo in una ciotola capiente.
  • 3/13
    Mescoliamo con una spatola, uniamo la fecola e cominciamo ad inserire l’acqua, mescolando, e poi la zucca schiacciata.
  • 4/13
    L’impasto sarà molto appiccicoso in questa fase, quando i liquidi saranno assorbiti inseriamo anche il sale e impastiamo ancora. 
  • 5/13
    Appena la consistenza lo consente, con l’aiuto di un tarocco stondato trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro leggermente unto e copriamo con una ciotola. 
  • 6/13
    Facciamo riposare 15 minuti, poi riprendiamo l’impasto e aiutandoci con il tarocco lo lavoriamo inserendo via via l’olio e dando delle pieghe, poi pirliamo. 
  • 7/13
    Il poco che avanzerà sarà inserito nelle lavorazioni successive. Con una parte infatti ungiamo la ciotola nella quale poniamo l’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare al riparo (forno spento con luce accesa) per circa 1 ora.
  • 8/13
    Riprendiamo l’impasto, lo mettiamo sul piano di lavoro unto con il restante olio, lo stagliamo ottenendo pezzi da circa 50 g, diamo pieghe e pirliamo. 
  • 9/13
    Teniamo coperte le palline già formate mentre procediamo. Una volta formate tutte, le schiacciamo con le mani formando delle focaccelle, e di nuovo le teniamo coperte mentre procediamo con le altre. 
  • 10/13
    Una volta finito, scaldiamo una padella antiaderente dotata di coperchio.
    Adagiamo la focaccina (cominciamo con quelle formate per prime), copriamo e facciamo cuocere per circa 3 minuti su questo lato. La temperatura deve essere medio-bassa. 
  • 11/13
    Giriamo poi la focaccina e facciamo cuocere un paio di minuti anche sul secondo lato. Il coperchio ci aiuterà a conservare vapore e calore e a far gonfiare bene la focaccina. 
  • 12/13
    Una volta pronta la spennello con olio e cospargo con rosmarino tritato, pepe e sale grosso macinato al momento.
  • 13/13
    Conserva le focaccine a temperatura ambiente e consumale entro 48 ore.

Complimenti,
ottimo risultato!

Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.

Divertiti in cucina

Scopri anche altre ricette

chiudi
  • Vuoi sostituire un ingrediente?
  • Vuoi sostituire uno strumento?
  • Vuoi aiuto con gli step?

Raccontare un sapore è il migliore invito
a mettere le mani in pasta.

4 pareri
Valuta le nostre ricette! Ogni mese potrai
guadagnare 5 punti Qubì per le tue recensioni
url
Url copiato
heart
Aggiunto ai preferiti
heart
Rimosso dai preferiti
heart
Aggiunto alla lista della spesa
heart
Rimosso dalla lista della spesa
:icon
:text