In un pentolino metti a scaldare a fuoco basso l’olio di oliva con la scorza di un limone e la scorza di un’arancia, poi lascia raffreddare completamente.
Inizia a impastare prima con la forchetta poi con le mani, fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo, L’impasto non si deve appiccicare alle mani, se necessario aggiungi poca farina.
Preleva un panetto da circa 60 g di impasto e inizia a stenderlo con l’aiuto della macchina per la pasta. Ricava delle sfoglie di circa 40 cm di lunghezza, larghe 8 cm e molto sottili (ti consiglio di usare l’ultimo foro della macchina, il più sottile).
A questo punto piega a metà una striscia nel senso della lunghezza e, iniziando da un’estremità, pizzica la pasta a intervalli regolari di circa 3-4 cm, in modo da formare tante tasche.
Arrotola su stessa la striscia, unendo le pareti delle varie tasche fra di loro in modo che rimangano aperte. Ricorda di sigillare bene l’estremità finale in modo che non si aprano durante la cottura.
Friggi le cartellate per 1 minuto in abbondante olio bollente (ti consiglio di friggerne al massimo due per volta). Falle scolare su carta assorbente. Versa il miele in un piatto fondo, immergi le cartellate nel miele.