Difficoltà bassa

Casatiello napoletano

40 Minuti
16 Porzioni
9 Steps

Ingredienti

PER L'IMPASTO

  • 300 g farina bianca
  • 200 g farina manitoba
  • 1 bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
  • 10 g zucchero semolato (2 cucchiaini)
  • 1 cucchiaino colmo di sale
  • 100 g strutto
  • 300 - 325 ml acqua tiepida (37-40°C)

PER FARCIRE E DECORARE

  • 100 g pancetta a cubetti
  • 100 g salame tipo Napoli a cubetti
  • 100 g provola affumicata a cubetti
  • 25 g pecorino grattugiato
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • pepe
  • 4 uova
Aggiungi tutto alla lista della spesa
Quello che ti serve

Per questa ricetta

Preparazione

  • 1/9
    Lavorare l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo.
  • 2/9
    Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
  • 3/9
    Con un matterello stendere l'impasto (serbandone 60 g per la decorazione) in una sfoglia rettangolare (30x50), distribuirvi uniformemente, pancetta, salame, provola, pecorino, parmigiano e pepare a piacere.
  • 4/9
    Arrotolare delicatamente l'impasto dal lato più lungo, disporre il rotolo ottenuto in uno stampo a ciambella del diametro di 26 cm, unto con lo strutto, unendo le due estremità.
  • 5/9
    Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta e porre le uova intere, ad intervalli regolari, sul rotolo.
  • 6/9
    Tagliare l'impasto serbato in 8 parti, formare 8 rotolini lunghi 10 cm e disporli sulle uova incrociandoli.
  • 7/9
    Porre nuovamente a lievitare in luogo tiepido per 30 minuti.
  • 8/9
    Cuocere per 60 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas, nella parte media:180°C).
  • 9/9
    se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo, completare la cottura coprendola con carta di alluminio.

Complimenti,
ottimo risultato!

Pubblica la tua ricetta e ricordati di taggarci: saremo felici di condividere il tuo successo.

Divertiti in cucina

Scopri anche altre ricette

chiudi
  • Vuoi sostituire un ingrediente?
  • Vuoi sostituire uno strumento?
  • Vuoi aiuto con gli step?

Raccontare un sapore è il migliore invito
a mettere le mani in pasta.

1 parere
Valuta le nostre ricette! Ogni mese potrai
guadagnare 5 punti Qubì per le tue recensioni
url
Url copiato
heart
Aggiunto ai preferiti
heart
Rimosso dai preferiti
heart
Aggiunto alla lista della spesa
heart
Rimosso dalla lista della spesa
:icon
:text