Per la sicurezza informatica del tuo account Paneangeli, abbiamo introdotto l'autenticazione a due fattori, per ogni login da nuovo dispositivo. Accedendo da un dispositivo non riconosciuto, ti viene inviato un codice di verifica via email da inserire per confermare la tua identità.
Inizia la stagione con dolcezza: partecipa al nuovo quiz per scoprire il tuo profilo da pasticciere e, se sei iscritto al Programma Fedeltà, ricevi subito 400 punti!
Porta ad ebollizione in una casseruola l'acqua, il burro e un pizzico di sale. Togli dal fuoco ed aggiungi, tutta in una volta, la farina setacciata con il lievito.
Metti l'impasto ancora caldo in una terrina, aggiungi un uovo alla volta, mescolando finché l'impasto assume un aspetto di forte lucentezza e cade pesantemente dal cucchiaio, formando lunghe punte.
Con l'aiuto di due cucchiaini o di una tasca da pasticcere disponi dei mucchietti di pasta della grandezza di una grossa noce, non troppo vicini, sulla lastra del forno foderata con carta da forno.
Puoi farcire i bignè a tuo piacimento con crema pasticcera, crema cioccolato o crema chantilly. Partendo della base per pasta choux puoi realizzare bignè craquelin, bignè a forma di cigno, salati oppure ancora zeppole al forno o fritte.
Complimenti, ottimo risultato!
Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.