yogurt un vasetto di yogurt bianco a temperatura ambiente
80 g olio di semi
1 cucchiaino di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
8 würstel
speck
formaggio spalmabile
prosciutto cotto a dadini
provola a dadini
1 tuorli d'uovo
semi di sesamo
semi di papavero
Aggiungi tutto alla lista della spesa
Quello che ti serve
Per questa ricetta
Lievito di Birra Mastro Fornaio
Preparazione
1/9
In una ciotola capiente versa le due tipologie di farina: la manitoba e la 00. Aggiungi poi la bustina di lievito di birra, 10 g di zucchero (2 cucchiaini) e mescola per bene.
Intanto, in un’altra ciotola versa l’acqua tiepida insieme allo zucchero rimasto, all’olio di semi di girasole, al vasetto di yogurt a temperatura ambiente e inizia a mescolare nuovamente. Gradualmente inserisci al composto anche la farina, incorporandone poca alla volta per evitare che l’impasto diventi troppo denso, e poi il pizzico di sale.
Dopodiché inizia ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta ottenuto l’impasto desiderato, sistemalo in una ciotola precedentemente ricoperta da una spolverata di farina sul fondo. Fai un’incisione a croce sul panetto, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo lievitare per circa due ore in un luogo caldo. Al termine di questo tempo avrà raddoppiato il suo volume.
Terminato il tempo di lievitazione, ricopri il piano di lavoro con della farina, riprendi l’impasto e lavoralo per qualche minuto. Dopodiché stendi la pasta con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia sottile e rettangolare.
Rustici al formaggio e speck Il primo ripieno prevede l’utilizzo del formaggio e dello speck. Per prima cosa taglia 6 strisce di pasta, di circa 2 centimetri di larghezza, spalmaci sopra il formaggio e mettici una fettina di speck. Dopodiché inserisci i pirottini di carta all’interno di 6 stampi per i muffin e arrotola una striscia ripiena su ogni pirottino.
Rustici ai wurstel In questo caso, invece, taglia 4 strisce di pasta e dividile a metà. Arrotola ogni striscia lungo il wurstel e il gioco è fatto! Non ti resta che cuocere il rustico in forno e poi sarà pronto per essere gustato.
Rustici prosciutto e provola Aiutandoti con un bicchiere, ricava una decina di cerchi di pasta dall’impasto. Riempi ogni disco con dei cubetti di prosciutto e dei dadini di provola, chiudi il cerchio su stesso per formare un saccottino e sistemalo sulla teglia.
Ora che tutti i rustici sono pronti, spennella la pasta con il tuorlo d’uovo e cospargila di semi di sesamo e semi di papavero a piacere. Dopodiché inforna il tutto per circa 20 – 25 minuti, a 180° C se si utilizza un forno statico, oppure a 170° C se si utilizza un forno ventilato.