Prepara prima la crema: porta a ebollizione il latte, in una terrina sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere una massa cremosa. Unisci quindi il sale e l'amido.
Aggiungi il latte ai tuorli sbattuti, mescola bene, rimetti sul fuoco e fai bollire per circa 2 minuti, sempre mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno.
Versa la crema pronta in una terrina, falla raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione della pellicina. Conserva la crema pronta in frigorifero.
In una terrina mescola l'uovo con il tuorlo, l'estratto di vaniglia in bacca, lo zucchero, il sale e la farina. Aggiungi gradatamente il latte, evitando la formazione di grumi e per ultimo il burro fuso.
Scalda la crepiera (o pentola antiaderente), metti del burro e versa circa una tazzina da caffè di impasto: cuoci fino a quando la crêpe è ben dorata, girala dall’altra parte e cuoci per alcuni secondi, quindi disponila sul piatto. Prosegui fino alla cottura di tutte le crêpes.
Farcisci le crêpes con 2-3 cucchiai di crema, piegale a triangolo, spolverizzale con lo zucchero di canna al velo e decorale con la guarnizione al gusto cioccolato e chicchi di melograno.
Per evitare i grumi all'interno di un impasto montato è importante setacciare sempre le parti secche come farine, amidi/fecole, cacao e lievito. La setacciatura elimina eventuali grumi e rende le parti secche più facili da incorporare nell'impasto.