Difficoltà media

Churros di carnevale

50 Minuti
26 Numero
8 Steps

Ingredienti

PER L'IMPASTO

  • 250 ml acqua
  • 30 g burro o margarina
  • 1 pizzico di sale
  • 140 g farina bianca 00
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 fialetta di Aroma vaniglia PANEANGELI

PER FRIGGERE

  • olio di semi di arachidi

PER DECORARE

Aggiungi tutto alla lista della spesa
STRUMENTI PER REALIZZARLA
  • 1 Pentolino
  • 1 Setaccio
  • 1 sac a poche
Quello che ti serve

Per questa ricetta

Preparazione

  • 1/8
    Per prima cosa, porta ad ebollizione in una casseruola acqua, burro e sale, togli dal fuoco ed aggiungi tutta in una volta la farina setacciata.
  • 2/8
    Mescola energicamente con un cucchiaio di legno finché non otterrai una palla liscia e compatta. Rimetti allora la casseruola sul fuoco e riscalda l'impasto per circa 1 minuto, mescolando continuamente. 
  • 3/8
    Trasferisci l'impasto ancora caldo in una terrina, aggiungi lo zucchero e l'Aroma Vaniglia, e lascia intiepidire. A questo punto, incorpora bene l'uovo sbattuto. 
  • 4/8
    Metti l'impasto in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e forma i churros su una lastra foderata con carta forno. Poni in frigorifero per almeno 30 minuti. Cuoci i churros ben freddi in abbondante olio bollente (170-175°C). È importante mantenere costante la temperatura dell’olio durante la cottura.
  • 5/8
    Gira i churros in modo che diventino gonfi e dorati su tutta la superficie, quindi toglili dall'olio e cospargili con lo zucchero semolato.
  • 6/8
    Sciogli la glassa seguendo le istruzioni indicate sulla confezione, versala in una piccola ciotola e intingi le punte dei churros.
  • 7/8
    Cospargi di codette prima che la glassa si solidifichi e poni ad asciugare sopra un foglio di carta forno.
  • 8/8
    Conserva i restanti churros in frigorifero e consumali entro 24 ore.

Complimenti,
ottimo risultato!

Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.

Divertiti in cucina

Scopri anche altre ricette

chiudi
  • Vuoi sostituire un ingrediente?
  • Vuoi sostituire uno strumento?
  • Vuoi aiuto con gli step?

Raccontare un sapore è il migliore invito
a mettere le mani in pasta.

Valuta le nostre ricette! Ogni mese potrai
guadagnare 5 punti Qubì per le tue recensioni
url
Url copiato
heart
Aggiunto ai preferiti
heart
Rimosso dai preferiti
heart
Aggiunto alla lista della spesa
heart
Rimosso dalla lista della spesa
:icon
:text