Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 4 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere gradatamente 100 g di zucchero, vanillina, sale ed aroma limone, continuando a sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve durissima e poi aggiungere lo zucchero rimasto. Mettere la neve sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina mescolata e setacciata con la Frumina e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato. Incorporare delicatamente il tutto ai tuorli sbattuti. Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) foderato con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 180-200°C; ventilato: 170-190°C).
Sbattere i 4 tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una massa cremosa, quindi unire il vino marsala e scaldare il tutto a bagnomaria, sempre mescolando, fino ad ottenere una massa densa.
Distribuire metà della crema sul primo strato, sovrapporre il secondo strato e ripetere l'operazione, quindi ricomporre la torta. Preparare la Dolceneve con il latte rimasto, come indicato sulla confezione. Incorporare ad un terzo della Dolceneve il cacao setacciato e spalmarla sulla superficie della torta. Con una tasca da pasticcere con bocchetta grande a stella disegnare con la Dolceneve il viso di Babbo Natale e con un conetto di carta da forno disegnare con la crema di nocciole il contorno del cappello e degli occhi.