Difficoltà media

Brioche pandoro

30 Minuti
10 Porzioni
13 Steps

Ingredienti

PER L'IMPASTO

PER FARCIRE

PER COSPARGERE

Aggiungi tutto alla lista della spesa
STRUMENTI PER REALIZZARLA
  • Terrina a sponde alte
  • Setaccio
  • Bilancia
  • Pentolino
  • sac a poche
  • coltellino affilato per incisioni
  • Sbattitore elettrico
Quello che ti serve

Per questa ricetta

Preparazione

  • 1/13
    Inizia setacciando la farina in una terrina larga, quindi mescola il Lievito di birra Mastro Fornaio e il malto.
  • 2/13
    Crea una buca al centro del mucchio e versaci lo zucchero, l’Estratto di limone e l’estratto di arancia, infine le uova. 
  • 3/13
    Amalgama il tutto con una forchetta, aggiungendo il latte tiepido un po' alla volta.
  • 4/13
    Appena il latte sarà assorbito, incorpora il burro morbido. 
  • 5/13
    Trasferisci l'impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoralo per almeno 10 minuti: allargalo con i pugni chiusi, riavvolgilo e sbattilo sul tavolo. 
  • 6/13
    Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo ermeticamente con pellicola alimentare e lascialo lievitare in luogo tiepido finché non raddoppia di volume. 
  • 7/13
    Con l'impasto lievitato, forma 10 palline uguali. Disponile singolarmente in vaschette di alluminio monouso (15x12,5 cm) imburrate e lasciale lievitare nuovamente in luogo tiepido per 45-50 minuti. 
  • 8/13
    Cuoci le brioche per circa 12 minuti sul ripiano medio del forno preriscaldato (impostare: elettrico 175°C, ventilato 165°C, a gas in parte alta 185°C). 
  • 9/13
    Per la crema: 
    Porta ad ebollizione in un pentolino 300 ml di latte con la Vaniglia in bacca incisa. 
    A parte, mescola bene i restanti 100 ml di latte con l'Amido di Mais e lo zucchero. 
    Aggiungi il composto al latte caldo e riporta ad ebollizione finché non si addensa 
    Incorpora il miele, togli dal fuoco e lascia raffreddare con pellicola a contatto. 
  • 10/13
    Monta la Dolceneve con il latte freddo di frigorifero (150 ml) 
    Unisci la Dolceneve montata alla crema di latte raffreddata.
  • 11/13
    Una volta pronta, con una tasca da pasticciere, farcisci le brioche pandoro con la crema preparata. 
  • 12/13
    Spolverizza le brioche con lo zucchero scintillante al velo e completa con le decorazioni al gusto cioccolato.
  • 13/13
    Conserva le brioche avanzate in frigorifero e consumale entro 24 ore.

Complimenti,
ottimo risultato!

Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.

Divertiti in cucina

Scopri anche altre ricette

chiudi
  • Vuoi sostituire un ingrediente?
  • Vuoi sostituire uno strumento?
  • Vuoi aiuto con gli step?

Raccontare un sapore è il migliore invito
a mettere le mani in pasta.

Valuta le nostre ricette! Ogni mese potrai
guadagnare 5 punti Qubì per le tue recensioni
url
Url copiato
heart
Aggiunto ai preferiti
heart
Rimosso dai preferiti
heart
Aggiunto alla lista della spesa
heart
Rimosso dalla lista della spesa
:icon
:text