Preparare il giorno prima la crema per la copertura (da lasciare in frigorifero per una notte), nel seguente modo: portare ad ebollizione 200 ml di panna, toglierla dal fuoco e sciogliervi la glassa al cacao tritata.
Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 3 cucchiai di acqua bollente, aggiungere gradatamente 50 g di zucchero, aroma arancia e sale, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve durissima con lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina ed infine il Lievito Pane degli Angeli.
Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto in modo che la neve non si smonti, aggiungendo l'olio.
Distribuire l'impasto sulla lastra del forno (30x40 cm) foderata con carta da forno e cuocere per 7-9 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas parte alta: 190°C).
Sfornare il dolce, capovolgerlo su un canovaccio cosparso di zucchero, staccare la carta, tagliare i bordi del dolce (1 cm circa). Arrotolarlo dal lato più lungo e lasciarlo raffreddare.
Srotolare il dolce, bagnare la superficie con 2/3 della bagna, spalmarvi la crema chantilly, riarrotolarlo, tagliare in sbieco le due estremità del rotolo e posizionarlo sul piatto da portata con le estremità tagliate ai suoi lati e bagnare con la bagna rimasta.
Con 75 g di pasta di zucchero formare 4 cubi (per la base delle case). Colorare metà della pasta di zucchero rimasta di rosso e l'altra di verde (mescolando il giallo ed il blu) e formare a piacere tetti, palline grandi e piccole, alberi e foglie. Posizionare le decorazioni sul tronchetto.
Complimenti, ottimo risultato!
Pubblica la tua ricetta e ricordati di taggarci: saremo felici di condividere il tuo successo.